![]() |
Berliner Elektros, G. m. b. H., Berlin-Schoeneberg; 1923; 70x100x90 |
L'apparecchio è una variante della macchina semplice di Wommelsdorf a due dischi : su un unico fusto sono disposte 2 coppie di dischi posti in sequenza, aventi in comune i due poli. Anche in questo caso i dischi sono di gomma dura contenente bachelite. Le coppie sono separate da lastre (armature) dello stesso materiale che permettono un effetto induttivo moltiplicativo. L'apparecchio è dotato di due condensatori costituiti da due bottiglie di Leyda. Su ogni bottiglia è predisposto un sistema a terra per stabilire la differenza di potenziale della bottiglia stessa. L'asse dei dischi può essere messo in rotazione a mano o a motore. La macchina fu acquisita dalla Germania nel 1923 in conto riparazione danni di guerra, come risulta dal Registro inventariale dell'Istituto di Fisica.
(M. Grazia Ianniello)