I commutatori sono dispositivi in grado di invertire il verso di una corrente continua o di cambiare i collegamenti di due o più circuiti elettrici per rotazione o spostamento di un equipaggio di contatto (contattore), che consente di stabilire o di interrompere il contatto stesso con settori metallici fissi.
Nell'esemplare mostrato i contattori ruotano su un disco in ottone, provvisto di una doppia scala graduata (0-1000; 0-10000); i due morsetti servono per il collegamento con il circuito esterno.
![]() |
Carpentier, Parigi;1880 ca.;13 x15 x13 |
Commutatore automatico a tre vie
![]() |
Siemens, Berlino;1880 ca.;14 x14x 11 |
Il commutatore in esame consente di invertire il verso della corrente e assicura tre possibili uscite. Il contattore è costituito da un indice metallico che ruotando stabilisce contatti diversi, realizzati da 6 aste di metallo, tenute insieme da un telaio di materiale dielettrico, che pescano in altrettanti pozzetti contenenti mercurio. Le aste si possono sollevare mediante il pomello centrale.
(M. Grazia Ianniello)