![]() |
Tecnomasio, Milano; 1891 ca.; 56x93x55 |
In questa versione a 2 dischi orizzontali, o di seconda specie, i dischi possono ruotare in senso contrario. Quattro pettini, disposti radialmente a croce rispetto ai dischi, si affacciano sulle superfici superiori e inferiori dei dischi stessi. Due conduttori collegano i pettini a due a due e ciascuna coppia termina con un polo. Anche questo modello viene innescato mettendo in contatto i poli e avvicinando poi ad un pettine l'induttore ausiliario.
![]() |
(M. Grazia Ianniello)